Progetti speciali
L'esecuzione di Progetti Speciali, non inquadrabili tra le Aree di attività classiche della Geoconsult, ha arricchito la Società di esperienze specialistiche ed estremamente differenziate fra loro. La vastità dei campi di interesse del terziario avanzato, ha creato nelle società di servizi all'ingegneria, la necessità di diversificare sempre di più la tipologia delle prestazioni offerte. La spiccata versatilità tecnica della Geoconsult, unita a capacità di coordinamento e ad un cospicuo numero di consulenti esterni, hanno reso possibile l'elaborazione di progetti nei campi più svariati, dall'energia eolica all'inventariazione di produzioni agricole a livello regionale, all'analisi di programmi di informatica in campo minerario, fino allo studio di
nuovi sistemi di trasporti in gallerie verticali. La capacità di affrontare tematiche così diverse, pur mantenendo le caratteristiche di una società di ingegneria, rende la Geoconsult una struttura di valido ausilio nella risoluzione di problematiche particolari.
INTERVENTI TIPO
SADCC - MINING INVENTORY
Southern African Development Coordination Conference
BONIFICA SpA (CEE). 1986-1987
- Identificazione delle istruzioni esistenti nel campo minerario in tutti i paesi dell'area SADCC
- Commenti sulla loro adeguatezza per la formulazione delle politiche nazionali
- Valutazione delle metodologie adottate nella collezione, classificazione ed archiviazione di informazioni relative al patrimonio minerario
- Creazione di una banca dati computerizzata
CATASTO OLEICO NAZIONALE MEDIANTE FOTOINTERPRETAZIONE
ITALECO. 1984-1985
- Studio aerofotogrammetrico di dettaglio
- Controlli in situ
- Selezione e catalogo delle essenze arboree
LOCALIZZAZIONE DEI PRINCIPALI DEPOSITI SABBIOSI LITORALI QUALI INDICATORI DI SITI EOLO ENERGETICI
ENEA - DIPARTIMENTO FARE (Roma). 1989
Caratterizzazione delle caratteristiche del vento in base ai valori di parametri fisici delle sabbie ed informazioni da indicatori ambientali.
ELABORAZIONE DI DATI SISMOMETRICI
ENEA - DIPARTIMENTO PROTEZIONE AMBIENTALE (Roma). 1988-1989
Lettura dei sismogrammi, creazione di una banca dati, studio sintetico delle frequenze sismiche nella zona del Brasimone e Valle latina
EVENTI EOLICI DI TIPO TROMBA
ENEA (Roma). 1984
Inventario e mappatura di eventi eolici eccezionali dal 1904 al 1983