Sondaggi geognostici
La Geoconsult è attiva nel settore delle indagini geognostiche, sia in Italia che all'Estero, da diversi anni. La struttura dispone di una ampia gamma di possibilità per operare nelle più varie condizioni ambientali con attrezzature d'avanguardia e personale tecnico di elevata specializzazione. Specifici software permettono la restituzione rapida dei risultati delle acquisizioni di campagna.
Oltre alle attività fisiche del settore indagini, quali:
- Sondaggi (a carotaggio ed a distruzione)
- Prove penetrometriche (statiche e dinamiche)
- Misure e controlli in situ
La Geoconsult è in grado di effettuare prove specialistiche in foro quali:
- Down-Hole
- Prove pressiometriche e dilatometriche
- Prove Lugeon
- Prove Lefranc
Particolare esperienza è stata maturata dalla Società nel campo dei sondaggi profondi in rocce con posa in opera in foro di strumentazione geotecnica, oltre a indagini su fanghi e discariche con ausilio di attrezzature leggere.
INTERVENTI TIPO
TAV
CONSORZIO MODENA S.c.a.r.l. – 2002
LINEA ALTA VELOCITÀ TRATTA MI-BO
Lettura e restituzione dati di piezometri.
TAV
CONSORZIO ASG – 2002
LINEA ALTA VELOCITÀ TRATTA MI-BO
Lettura e restituzione dati di tubi inclinometrici.
AUTOSTRADA MI-NA
Imprese FLAMINIA, SA.MA., ASTALDI - 1999 – 2002
AMPLIAMENTO ALLA TERZA CORSIA - TRATTO ORTE-FIANO ROMANO
Esecuzione di sondaggi geognostici, impianto e lettura di tubi inclinometrici e piezometri.
PORTO DI CIVITAVECCHIA (RM)
DIPENTA (TECRO) – 1998
NUOVO TERMINAL CROCERISTICO
Indagine geognostica per la definizione della litologia del fondo marino per accertare le capacità portanti in funzione della posa di cassoni in calcestruzzo.
PORTO DI CIVITAVECCHIA (RM)
DRAGOMAR – 1998
NUOVO TERMINAL COMMERCIALE
Indagine geognostica per la definizione delle differenti litologie del fondo marino allo scopo di individuare la migliore metodologia di dragaggio.
S. PIERO A SIEVE (FI)
FERROVIE DELLO STATO – 1995
RIABILITAZIONE ED AMPLIAMENTO DI LINEA FERROVIARIAIndagine geognostica per la determinazione della profondità e delle modalità costruttive dei piloni del ponte ferroviario sul fiume Sieve.
MARSA EL BREGA – LIBIA
S.I.I. Società Imprese Industriali – 1992
BRIGHT STAR UNIVERSITY
Indagine geognostica per la realizzazione di 10 dormitori per studenti.
PORTOSCUSO (CA)
EURALLUMINA. 1992
IMPIANTO DI TRATTAMENTO DI BAUXITE
Indagine geognostica nel bacino fanghi.
T.A.V. (Treno Alta Velocità)
CONSORZIO IRICAV I. 1992
TRATTA ROMA – NAPOLI
Indagine geognostica e geotecnica per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità (TAV) nella tratta Roma-Napoli.
VALLE D'AOSTA
R.A.V. SpA. 1991
AUTOSTRADA AOSTA-MONTE BIANCO
Indagine geognostica profonda ed installazione di strumentazione geotecnica per il monitoraggio del versante sovrastante la galleria di Chabodey.
CAMPANIA
ASTALDI SpA. 1991
GALLERIA FERROVIARIA BENEVENTO-CANCELLO
Indagine geognostica per il progetto ed il controllo della galleria
AUTOSTRADA TORINO-SAVONA
SPEA SpA. 1988
GALLERIA AUTOSTRADALE DI MONTEZEMOLO
Indagine geognostica per il progetto ed il controllo della galleria
SENEGAL
SPEA-TECNOSYNESYS.1988
FERROVIA TAMBACOUNDA-FALEME'
Indagine geognostica su 324 Km di tracciato per il progetto della linea ferroviaria
COSENZA
CONDOTTE SpA. 1987
STRADA BACCHIGLIERO - VALLE LAURENZIANA
Indagine geognostica per l'esecuzione della strada di collegamento tra gli abitati di Bocchigliero e Valle Laurenziana (CS).